PINZA VENETA O SCHIZOTO VENETO

PINZA VENETA O SCHIZOTO VENETO

Pinza o Schizoto Veneto

La Pinza Veneta detta anche “Schizoto” è un Pane – Focaccia tipico dei  Colli  Euganei  e della  Bassa Padovana.  El Schissotto vanta di una tradizione antica, è stato una pietanza vincitrice di un concorso culinario tenuto a Montagnana.

La caratteristica principale di questa Pinza Veneta Salata  è di avere poco lievito o per niente nell’impasto caratterizzando così il pane con la tipica forma Schiacciata ed appiattita.   È un pane gustosissimo condito, nella sua preparazione oltre che la Farina, Acqua e Sale, vanno aggiunti anche Grasso d’Oca, Strutto o Burro. 

Naturalmente ogni famiglia  Veneta  possiede  la  propria  variante  di ricetta!  La cottura una volta avveniva nel camino, sotto un coperchio coperto dalla brace chiamato “TESTO”.

Con lo Schizzoto si parla di  “Cucina Tipica Padovana”,  quindi l’abbinamento con Salumi e Formaggi è l’ideale, anche se per i nostri nonni questo pane costituiva un pranzo completo, grazie all’apporto di Grassi Naturali contenuti nell’impasto.

Ricetta Pinza Veneta

Quella che vi propongo oggi è la Pinza Ricetta Veneta di mia mamma, tutte le volte che la prepara il profumo invade tutta la casa e significa festa in famiglia, risate e bocche piene…  quindi oggi voglio provare a realizzare io questo  Piatto della  Tradizione  Veneta,  e per primo farlo assaggiare a mamma visto che è lei l’intenditrice, e perchè no, magari un giorno poter continuare a mantenere viva questa bellissima tradizione di famiglia. 

Bastano pochi e semplici ingredienti, ho impastato con le mani la farina con poco lievito di birra sciolto nell’acqua, e  Oolio extraVergine  di Oliva.   Ho lasciato lievitare per poi stenderlo su una teglia e metterlo a cuocere.  Sono rimasta soddisfatta perchè è riuscito come speravo, ho avuto l’ok anche di mia mamma, il risultato è stato buono e apprezzato, visto che non è rimasto  neanche un quadratino.

  • INGREDIENTI 
  • 600 GR DI FARINA
  • 10 GR DI LIEVITO DI BIRRA
  • 10 GR DI SALE
  • 2 CUCCHIAI RASI DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • 250 GR DI ACQUA TIEPIDA

 

  Preparazione: 15 Min pentola Cottura 40 Min  Totale 55 Min  + 3 Ore di Riposo

Stampa la Tua Ricetta 

Ingredienti per Preparare lo Schizoto Veneto

Preparazione dello Schizoto Veneto 

 

Sciogliere il Lievito e Amalgamarlo alla Farina con l'Olio e Sale

Passaggio 1) Per preparare la pinza Veneta o schizzoto Veneto per prima cosa fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida. Poi in una ciotola capiente versate la farina e formate una fontana al centro, versate il lievito sciolto, aggiungete il sale e i 2 cucchiai di olio. 

Impastare Fino ad Ottenere un Impasto Uniforme, quindi formare una Palla

Passaggio 2 ) Iniziate a incorporare tutti gli ingredienti, versate il composto su un piano da lavoro e continuate ad impastare fino ottenere un impasto uniforme, consistente e non molle. Formate una palla. 

Una volta Che l'Impasto ha Riposato Stendetelo
Passaggio 3 )   Mettetela in una ciotola capiente coperta con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 2 ore, una volta pronto, riprendete l’impasto e stendetelo con le mani sul piano da lavoro. 
Stendere l'Impasto in una teglia e Infornare a 200 Gradi

Passaggio 4 ) Ora trasferite lo schizzoto su una teglia rivestita di carta forno e con un coltello formate dei tagli verticali e orizzontali in superfice, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora circa.   A questo punto infornate a 200 gradi per 40 minuti circa, o fino a quando la superfice risulterà dorata e non bruciata.   Una volta cotto el schissotto toglietelo dalla teglia e chiudetelo dentro a un canevaccio per pochi minuti fino a farlo raffreddare lentamente.

La vostra Pinza Veneta o Schizzoto Veneto è pronto per essere tagliato, servito e gustato.

Buon Appetito!

Schizoto o Pinza Veneta